Non è un paese per vecchi
A Biella è difficile socializzare e forse non è un caso se sul nostro stemma, dietro all’orso, c’è un faggio che simboleggia la propensione per la vita ritirata. Il post Covid e l’avanzare dell’età media hanno peggiorato questa naturale inclinazione. Pochi giorni fa l’ASL di Biella ha lanciato un allarme sulla solitudine che affligge molti […]
Non possiamo dominare la natura
Il dibattito sulla sorte dell’orso nel Trentino si è acceso anche nel biellese. Alcuni sono a favore della sua soppressione, altri invece sono contrari al suo abbattimento. Non servono le fazioni opposte, se non si valuta la questione in termini meno umorali. La natura ha i suoi ritmi e le sue regole, l’uomo lo ha […]
Tutti hanno diritto di volare
Nel biellese sono 146 i giovanissimi, di età compresa tra i 2 e i 18 anni, certificati dalla neuropsichiatria come autistici. L’autismo è un disturbo che compromette la capacità di comunicare e di socializzare e che si manifesta generalmente nei primi anni di vita. A Candelo è attiva “La casa per l’Autismo”, coordinata dalla […]
Un caffè, per favore
Un gesto semplice insegna più di tante parole. In settimana entro in un bar in città , un locale pulito e curato. Dietro al bancone vedo un signore che sembrava non entusiasta di stare lì. Non ricambia il mio saluto e alla mia richiesta “un caffè per favore” lo prepara in modo sbrigativo, sicuramente non […]
Assumersi le proprie responsabilità
La sezione di Biella dell’Associazione Italiana Arbitri (A.I.A.) organizza ogni anno un corso gratuito per giovani, dai 15 ai 35 anni, che consente di ottenere la qualifica ufficiale di arbitro per la FIGC. Tra i vantaggi del percorso, che si conclude con un esame finale, ci sono il rimborso spese per ogni partita arbitrata, l’accesso […]
Carichi che vanno e vengono
Pochi mesi fa, in questo spazio, ho raccontato la storia di una ragazza afghana scappata dai talebani su un aereo, tristemente famoso, a cui alcuni uomini rimasero aggrappati in un disperato tentativo di fuga. La ragazza oggi ha 16 anni ed è arrivata a Biella con un fratello di 12 anni e con la mamma. […]
Donne la lunga corsa dei diritti
Una donna a capo del Governo ed una alla guida del primo partito di opposizione testimoniano i traguardi raggiunti nel lungo percorso per la parità tra i sessi, nella vita sociale ed economica del Paese. Si stima che in Europa per raggiungere l’equilibrio sociale tra uomo e donna siano necessari ancora 60 anni, che diventano […]
Codice rosso al pronto soccorso
Il Pronto Soccorso è un termometro dello stato di salute della sanità biellese. Le ore d’attesa sono lunghe, il più delle volte fuori controllo. Per una visita urgente prescritta dal medico di famiglia si può attendere fino a 10 ore, scoprendo poi che lo specialista che avrebbe potuto visitarti ha finito il turno 3 ore […]
La ruota continua a girare
L’intrattenimento nel cuore della città per il Comune di Biella ha risvolti felliniani, un po’ grotteschi, come in piazza Duomo con le giostre e la musica anni ’80 che faceva da sfondo alle cerimonie funebri o la ruota panoramica con le luci abbaglianti che rischiarano la statua di un severo Quintino Sella in Piazza Martiri. […]
Agricoltura, quando la prosa soffoca la poesia
Bill Gates, dopo aver comprato 120mila ettari di terreni è diventato il più importante contadino d’America. Il suo interesse per la terra ha un forte legame con l’agricoltura digitale che, avvalendosi di tecnologie satellitari e alle potenzialità dell’informatica, dovrebbe minimizzare gli impatti sull’ambiente e a massimizzare l’efficienza delle colture. Tralasciando le considerazioni di tipo economico […]