Il mondo che vogliamo a Biella

Per le cure dentali le persone si rivolgono quasi sempre al privato. I costi elevati degli interventi penalizzano però le fasce più povere ed in particolare i bambini che, se non accedono alle cure adeguate, da adulti avranno una media di 8 denti sani in meno rispetto a chi ha avuto la possibilità di curarsi […]

I nostri defunti riposano tra le erbacce

In questa lunga estate calda per i trasporti, la giunta comunale dovrebbe preoccuparsi anche del degrado dei cimiteri cittadini, immortalato su alcuni giornali locali nei giorni scorsi. Molte tombe in diversi campi di Biella e di Chiavazza, ma anche gli altri cimiteri non sono messi meglio, sono invase da erbacce che rischiano di superare in […]

Biella lasciate ogni speranza voi che entrate

Perdete ogni speranza voi che entrate, e voi che uscite, da Biella. Da lunedì, la situazione già molto critica dei nostri collegamenti subirà un ulteriore peggioramento. I lavori sul ponte della tangenziale, a cui si aggiungono gli interventi sulla strada per Ronco e quelli di Candelo, per ora sospesi, provocheranno ritardi, code e disagi sulle […]

Non sarà facile trovare un altro preside Molinari

Cesare Molinari, prossimo alla pensione, tra qualche mese terminerà la sua brillante carriera lavorativa, conclusasi come preside dell’istituto Gae Aulenti, la scuola più complessa della provincia che accoglie circa 1200 studenti e 250 docenti dislocati in più sedi a Biella, Cavaglià e Valdilana. Ha impostato il raggruppamento di indirizzi tra di loro diversi (alberghiero, professionale, […]

Gli obiettivi si raggiungono con la fatica

Domenica scorsa tre ragazzi, non ancora diciottenni, hanno raggiunto il traguardo della cintura nera di karate nella palestra Nippon di Chiavazza e sotto la guida del Maestro Massimo Vaglio Tanet. L’esame è durato un’ora, che è stata scandita da mosse, gesti e passi precisi, frutto di anni di allenamento, dieci almeno. Hanno supportato lo svolgimento […]

Buone notizie per sorridere e sperare ancora

Molti lettori chiedono di dare maggior risalto sui giornali alle buone notizie. Anche se ritengo di non essermi mai sottratto in questo spazio del sabato. Il punto è che si stenta a veicolare le buone notizie, esattamente come accade quando si parla tra amici e si è molto più prodighi a raccontare il male e […]

Per un pugno di voti in più

La pioggia, il fango e la distruzione. Ogni volta ci troviamo impreparati a gestire precipitazioni violente, perché non riusciamo mai a imparare dai nostri errori. Il biellese, come buona parte del territorio nazionale, è a rischio idrogeologico e la colpa delle alluvioni non è, il più delle volte, il maltempo.  Il terreno è sempre più […]

C’è un motivo se litighiamo sempre di più

Su un quotidiano nazionale è stato pubblicato un approfondimento sui contrasti sempre più frequenti nelle assemblee di condominio. Nulla di nuovo rispetto al passato, tuttavia ora la situazione è peggiorata, a causa delle difficoltà economiche che si sommano alla vetustà di molti edifici. Anche nel biellese si registra lo stesso andamento. Gran parte delle palazzine, […]

Storia di un cervello in fuga

Federico Mainardi, classe 1994, dopo il diploma al liceo scientifico di Biella, si laurea alla Bocconi con il massimo dei voti e successivamente è ammesso alla Booth School of Business dell’Università di Chicago, per un dottorato tra i più prestigiosi al mondo in campo finanziario. Gli studenti ammessi al suo corso sono solo 5, seguiti […]

Crb la politica brinda

Michele Colombo dovrà  metterci tutte le sue abilità  da enologo, non solo per trovare il giusto equilibrio con il Consiglio  della Fondazione Crb, ma soprattutto per non rimanere avvelenato lui stesso dal calice che gli è stato servito da un’alleanza politica, innaturale, tra Pd, Fdi e Lega. Qualcuno l’ha definito un fallo di reazione, certamente […]