La lezione del ponte
Trascorsi tre mesi di chiusura, riapre il ponte della tangenziale e non possiamo gioirne, dopo 90 interminabili giorni di sacrifici per gli automobilisti, per le famiglie e per gli esercizi commerciali che hanno perso profitti e clienti. Quella di aprire più cantieri in contemporanea è una prerogativa di ANAS, che gestisce la programmazione dei lavori […]
Siamo appesi ad un filo
La vocazione turistica del biellese potrebbe trasformarsi in una risorsa, ma non trova il giusto supporto per svilupparsi. La conferma, ennesima, arriva dalla proposta di una nuova funivia tra la Valle di Mosso e Bielmonte; non si tratta di una contrarietà a priori, ma prima di pensare a grandi progetti, anche un po’ estemporanei, si […]
Una piccola grande lezione di vita
Contro il logorio della vita moderna, la bambina nella foto, in vacanza con la sua famiglia nel biellese, adotta un metodo inconsueto per la sua età. In una sosta dopo una passeggiata, tra tante persone, medita nella posizione del loto, probabilmente facilitata dallo splendore di una giornata estiva in montagna. Se si considera che attorno […]
Prendiamoci una vacanza da noi stessi
Le vacanze più brevi e le risorse più limitate a Ferragosto hanno premiato il biellese, dove da tempo non si registrava un flusso turistico così numeroso. Tra le mete più frequentate svettano il Santuario d’Oropa, Bielmonte e il lago di Viverone. I tanti che hanno cercato località più lontane hanno dovuto affrontare certamente molti più […]
Una passeggiata consapevole
Controllare il meteo prima di partire, informarsi sulla difficoltà del percorso, rimanere sui sentieri segnati, lasciare detto dove si va e vestirsi in maniera adeguata. Queste sono le regole che ognuno di noi segue prima di una passeggiata in mezzo al verde. Sembrano raccomandazioni superflue, soprattutto per un territorio che ha un legame storico con […]
L’individualismo è un nostro limite
“I lavori procedono regolarmente”. L’amministratore delegato di ANAS, Aldo Isi, presente ieri in Prefettura a Biella, ha così risposto alle domande sul cantiere del ponte della Tangenziale, che tiene in scacco centinaia di biellesi in un’estate dal continuo bollino nero sulle nostre strade. Non si sono intravisti imbarazzi, nemmeno l’accenno di un dispiacere per i […]
Mi scusi professore, ma bene bene dove si trova il Mediterraneo?
“Mi scusi, professore, ma bene bene il mar Mediterraneo dove si trova?” Un mio collega, insegnante di lettere, si è trovato spiazzato da questa domanda, rivoltagli mentre spiegava il naufragio di Cutro e la storia dei flussi migratori. Ignorare la collocazione del mar Mediterraneo non è la mancanza di una nozione causata dall’aver tolto l’insegnamento […]
Basta una pillola
La medicina ha migliorato la qualità della nostra vita, tanto da farci credere di poter risolvere ogni problema. Forse per questo si ricorre sempre di più a psicofarmaci per contrastare ansia, insonnia, depressione e malesseri emotivi. Il dato nazionale è confermato anche da Giuseppe Pennino, presidente di Federfarma Biella Vercelli , che rileva un aumento […]
Quei rider sono come schiavi
Li vediamo pedalare accaldati sotto il sole, al buio di notte e infreddoliti in inverno. Per i “rider”, i ragazzi che portano le pizze o la spesa a domicilio, non ci sono limitazioni stagionali o di orario, perché per ogni consegna la paga è così bassa che sono costretti a turni continui. Viaggiano su bici […]
Nessuna critica nella terra degli opossum
Comincio persino ad annoiarmi nello scrivere ancora sul ponte della tangenziale, ma oltre a tutte le mancanze che sono state osservate, come la scarsa lungimiranza e l’assenza di programmazione, il caso è rappresentativo di come le istituzioni e i partiti locali si rapportino e si approccino ai problemi in generale. La regola di base è […]