Il sapere del sapore Sergio Vineis

Raggiungere il successo è l’ambizione di molti, ma la differenza la fanno coloro che lo sanno mantenere nel tempo. Lo chef Sergio Vineis lo sa bene, visto che ha ottenuto, per il ventunesimo anno consecutivo, la stella Michelin, confermata pochi giorni fa, per il suo ristorante Il Patio di Pollone. Gli ingredienti della ricetta del […]

Vita dura per i pedoni

Un’indagine recente rivela che in Italia il 91% degli automobilisti si sente insicuro alla guida durante l’inverno. Tra le fonti di preoccupazione  è segnalata anche la scarsa illuminazione delle strade. Nella nostra provincia, questo problema è sentito; in molti incroci, infatti, le luci sono assenti e spesso coincidono solo con quelle dei semafori, quando presenti. […]

Passi lo straniero

È iniziata la mobilitazione per organizzare l’Adunata degli Alpini nel 2025. Se per i posti letto ci si può organizzare, magari, cercando accordi con i territori confinanti, il grande problema, che dobbiamo risolvere dentro ai nostri confini, è quello dei trasporti. Arrivare a Biella non è mai stato così difficile. Sulla linea ferroviaria Biella-Novara non […]

Pochi progetti molta confusione

Tanti cantieri, pochi progetti e nessun direttore dei lavori a Biella. Nei giorni scorsi i consiglieri comunali del PD hanno criticato l’assessore Bessone per avere dedicato un eccesso di risorse alla ristrutturazione di scuole che, visti i dati demografici, tra pochi anni rischiano di trasformarsi in edifici fantasma. Lo stesso cartellino giallo non è stato sollevato […]

Il dolore degli altri è dolore a metà

La situazione di Israele e del medio Oriente, che sta degenerando velocemente e che può allargarsi in modo incontrollabile, ci deve far interrogare sul peso reale dei problemi che documentiamo sui nostri giornali di provincia. Parlare delle inefficienze della giunta o di episodi di cronaca locale potrebbe far provare qualche senso di colpa al cronista […]

La Madonna s’inchina al giro

L’accordo raggiunto per conciliare la processione secolare d’Oropa con la tappa del giro d’Italia è la notizia della settimana. L’apertura dei cancelli sarà anticipata a sabato per lasciare il giorno successivo la ribalta mediatica alla corsa ciclistica. Il risultato che è stato raggiunto è l’espressione di quanto i tempi cambiano. Da assessore alla cultura del […]

Gita scolastica un’esperienza per tutti

L’anno scolastico è appena iniziato e negli istituti biellesi si cominciano a pianificare le gite di primavera, su cui gli studenti da sempre riversano grandi aspettative. Le mete tradizionali negli ultimi anni sono state, in particolare per il triennio delle scuole superiori, le capitali d’Europa, ma sta tornando in auge, per ragioni economiche, la gita […]

Gioco d’azzardo, il dramma nascosto

Nel 2022 in Piemonte il giro d’affari del gioco d’azzardo è stato di 8 miliardi di euro, con un’incidenza di circa 6000 euro a giocatore. Questo dato rende la nostra regione la prima in Italia per l’espansione dell’azzardo dopo la regressione subita negli anni della pandemia. La liberalizzazione concessa nel 2021 dall’attuale giunta regionale, ha […]

Salva Biella

Negli ultimi anni il tasso di litigiosità nella politica locale si è abbassato radicalmente. Non è un segnale di evoluzione, ma è l’effetto dell’azzeramento della critica. Prevale la regola del “cane non mangia cane”, per cui il comune non solleva problemi che potrebbero mettere in difficoltà la Provincia e viceversa o la Regione, che a […]

Solo dei grandi uomini possono formare degli altri grandi uomini

A fine mese ricorre l’anniversario della morte di Franco Rigola, il grande preside dell’ITIS che ci ha lasciati tre anni fa. E’ un po’ riduttivo ricordarlo in questo spazio, perché la sua impronta alla storia della scuola è stata profonda, tanto da avere intitolato una sala alla sua memoria nel palazzo del Ministero dell’Istruzione a […]