Sanità da codice rosso

L’articolo 32 della nostra Costituzione riconosce la salute come diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività. L’allarme lanciato dagli scienziati sul dissolvimento della sanità garantita per tutti mette in luce un problema che abbiamo sottovalutato per anni, dimenticandoci che i diritti vanno difesi dall’erosione della disattenzione. Anche la nostra regione, titolare della gestione sanitaria, si […]

Pasqua dai valori sbiaditi

Tra il sacro e il profano, siamo pronti a festeggiare la Pasqua. Il sacro in questa festa, che rappresenta la celebrazione più importante per i cristiani, si sta però riducendo via via a favore della festa, sempre più protagonista con le uova, le grigliate o le ferie. I valori su cui si fonda la nostra […]

Politica Biella, sembra di essere sul Titanic

Il quadro che vedremo a giugno per le elezioni amministrative di Biella inizia a delinearsi. Cambierà qualche figurante, ma la sostanza no. E’ scontata la riconferma della destra alla guida del nostro capoluogo, grazie sia al consenso elettorale nazionale sia ad un’opposizione debolissima, che non ha saputo evidenziare la drammaticità in cui il biellese è […]

Il Cucu il ricordo di un amico

Due anni fa Giorgio Gulmini, per il suo libro “50 anni di carnevale”, mi chiese di tratteggiare il profilo della maschera del Cucu, alias Franco Caucino, anima vitale della tradizione chiavazzese. Quanto avevo scritto è oggi il modo migliore per ricordare un amico vero. Con il cuore colmo di tristezza e di dolore, ripropongo il […]

Fuori controllo le asfaltature

Sono bastati pochi giorni di pioggia per squarciare qua e là l’asfalto delle nostre strade, su cui sono comparse buche pericolose per gli automobilisti. Sì contano danni per decine di migliaia di euro e in pericolo costante e’ la salute dei cittadini. Le strade colabrodo non suscitano grande scalpore ormai. A chi segnala il problema, […]

Tanti soldi, poca sanità

Mercoledì scorso Cirio a Città Studi ha annunciato che al biellese saranno destinati più di 8 milioni di euro derivanti da fondi PNRR. Un aiuto concreto alle piccole realtà è ovviamente una boccata d’aria per i nostri tanti comuni alle prese con risorse sempre più scarne. L’elemento che però stride, e sorprende, è che nel […]

Orsi e pedoni

I pedoni che camminano sul ciglio della strada all’uscita de Gli Orsi segnano la frattura di un progetto che non è stato portato alla conclusione. In origine, si era pensato ad un attraversamento, con marciapiede e pista ciclabile, per integrare la struttura al contesto urbano e per alimentare la città con nuovi flussi di visitatori. […]

La tempesta perfetta

Una tempesta perfetta sta per abbattersi sul Piazzo. I biellesi, dopo aver subito la scorsa estate 4 mesi di supplizio per i lavori parziali e con tempi dilatati (che ancora oggi gridano vendetta) sul ponte della Tangenziale, ora si vedono chiudere l’accesso al parcheggio del Bellone, che rappresenta il principale polmone per la sosta delle […]

Siamo già un museo del tessile a cielo aperto

Il museo del tessile che si insedierà nella fondazione Pistoletto ha vivacizzato il dibattito politico. La Lega sostiene il sindaco Corradino, che non vuole concedere finanziamenti per il suo mantenimento, mentre il PD è di diverso avviso e vede in questa iniziativa una nuova opportunità per il biellese. Torna quindi d’attualità un nostro atavico problema, […]

Biella città pericolosa per gli automobilisti

Basta prestare attenzione ai tanti  automobilisti, che hanno la sguardo sul telefono mentre sono al volante o che sfrecciano imperterriti sulle strade, per comprendere che il livello di distrazione alla guida ha raggiunto limiti allarmanti. Non è solo un’impressione, è un dato registrato anche da alcune compagnie di assicurazione, che hanno rilevato che Biella è […]