Treni e pendolari pessimismo e rassegnazione
Ma quanta pazienza hanno i pendolari biellesi che ogni giorno si sottopongono al Gòlgota con i treni nel tentativo di dirigersi verso Torino o Milano? Infinita diciamo, pure eccessiva. Forse è semplicemente rassegnazione, la stessa che serpeggia nel territorio seminando pessimismo e fastidio. Il problema che per arrivare ai due poli bisogna prima fermarsi a […]
L’anno del RISPETTO inizia male
Tre auto incendiate a Biella e botti a profusione in tutta la provincia. Nel Biellese il Capodanno è stato festeggiato a suon di petardi e fuochi d’artificio, con il cielo illuminato a giorno, come nelle immagini della guerra, quella vera, che evidentemente non ci suscita grandi emozioni, se vogliamo riprodurla a casa nostra per divertimento. […]
Vietato sbagliare
Se andiamo a sfogliare un giornale locale di 10 anni fa, troviamo gli stessi argomenti dibattuti oggi. La mancata elettrificazione della linea Biella Novara, il calo demografico inarrestabile, le strade che non riescono più a realizzarsi. Oggi, però, abbiamo, (o continuiamo ad avere) due grandissime risorse coesistenti: i depositi bancari, i più ingenti d’Italia; […]
Poveri e ricchi
Per il Sole24Ore siamo primi in Italia per ricchezza e consumi. Un dato positivo, soprattutto se ci guardiamo attorno, con la povertà in aumento e i venti di guerra che ci soffiano sul collo. Gli altri indicatori dello studio, tuttavia, indicano che questi patrimoni non vengono reinvestiti, siamo infatti nella parte più bassa della classifica […]
Una carezza per l’anima
Una delle prime donne ad aver preso il brevetto di maestra di sci in Italia è Giovanna Ramella Paia, ora ultranovantenne di Pollone, che da ragazza trasformò il suo amore per la neve, coltivato sin dall’infanzia sulle montagne di Oropa, in professione, diventando la prima istruttrice di sci del Biellese, punto di riferimento per generazioni […]
Sfregio di Natale
Gli auguri natalizi messi sotto la statua del bersagliere di Biella fanno discutere. L’abbreviazione inglese del Natale X-MAS sembra rievocare la Decima MAS, di memoria fascista, e fomenta le polemiche che compiacciono la destra, che accusa la sinistra di una caccia alle streghe ridicola e anacronistica. Non sappiamo se si tratta di una coincidenza o […]
Tutto molto semplice. Tutti in auto
L’affermazione della consigliera comunale di Biella, in forza FdI, ha fatto molto discutere. Per lei, il problema dei trasporti nel Biellese è una giustificazione perché ci si può spostare comodamente in auto, magari organizzandosi con altri pendolari per dividere le spese. Tutto molto semplice. L’ aspetto più preoccupante di questa esternazione, visto il ruolo […]
Che la pietà non ci rimanga in tasca
“Scusi, oggi proprio non posso”, “io non credo a queste cose”, “no, grazie”, “chissà poi dove va a finire quello che raccogliete”. Sabato scorso decine di volontari della colletta alimentare hanno sentito le scuse più disparate dalle persone che hanno rifiutato di aderire all’acquisto di un pacco di pasta o una bottiglia di salsa di […]
Più gentilezza per tutti
Mercoledì è stata la giornata mondiale della gentilezza, di cui abbiamo tutti un disperato bisogno, soprattutto a Biella. Il volontariato è un buon laboratorio di benevolenza verso il prossimo, in particolare quello che capillarmente ravviva le nostre RSA; un veterano dei volontari, solo per citarne uno, è Omar Gioia, che per 65 anni ha animato costantemente […]
A Biella non manca il lavoro
A Biella manca il lavoro. Ce lo diciamo da anni, ma quello che si nota oggi è che mancano lavoratori. Non c’è settore economico che non lamenti la scarsità di mano d’opera, più o meno specializzata. Dal comparto industriale a quello dei servizi, la ricerca di personale è una priorità e la sua scarsità incide […]