Abbasso la diga
Si torna a parlare della diga sulla Valsessera, dopo che il Consorzio di Bonifica della Baraggia ha richiesto una proroga al progetto per la sua realizzazione, basato su una Valutazione d’Impatto Ambientale datata, risalente a più di 10 anni fa, che non rappresenta più le condizioni ambientali e climatiche attuali. La contrarietà alla diga non […]
Antidoto al declino
Non c’è centro storico o non storico , che se ben organizzato non possa reggere una concorrenza dei centri commerciali. Noi abbiamo anche un gioiello al Piazzo, ma non solo. E’ il momento di stringersi a corte nel senso di unire le capacità artigianali e artistiche e di rendere viva questa città. Abbiamo dei florovivaisti […]
Gli uomini festeggiano la donna?
Il calendario degli eventi per la ricorrenza di oggi, 8 marzo, è abbastanza ricco nella nostra provincia nel fine settimana. A Benna, Candelo, Cossato, Biella sono organizzati spettacoli, riflessioni, letture di testi, tutti declinati al femminile; non mancano i salotti culturali né qualche excursus storico sul riconoscimento pionieristico dei diritti delle operaie delle aziende tessili […]
Una boccata di ossigeno
Sergio Mattarella in settimana, durante la cerimonia di consegna delle onorificenze ‘Al merito della Repubblica italiana’ a cittadini che si sono distinti per eroismo e impegno civile, ha decifrato in modo perfetto il senso della vita e della comunità. Ha parlato di solidarietà e delle azioni che rendono la società più accogliente, come negazione della […]
Il dovere di non dimenticare
Aurelio Giampaoli è stato un vigilie del fuoco che, durante gli anni del servizio militare, morì a soli 21 anni, più di 50 anni fa, durante un’operazione di spegnimento di un incendio a Lessona. E’ stato ricordato martedì durante la cerimonia con cui gli hanno intitolato la caserma di Biella e la scelta della comandante […]
Cuoricini
Questa settimana sono due gli eventi che ci hanno aiutato a migliorare un po’ il nostro umore. San Valentino, che i più cinici associano solo ad una festa commerciale, porta con sè un significato che rimane immutato nel tempo, quello della celebrazione dell’amore, che ognuno si sente libero di dimostrare senza imbarazzo, come succede anche […]
La parte migliore di noi
Da qualche anno in Italia il rilascio del passaporto in tempi ragionevoli è un’impresa quasi impossibile. La Questura di Biella, invece, è in controtendenza visto che è riuscita a far rientrare i termini per il rilascio dei passaporti entro i 15 giorni, grazie ad un lavoro di squadra e all’impegno di tutto il personale. Questo […]
Ricchi, ma abbandonati
Il tratto Novara – Agognate, dove sorge il più grande polo logistico Amazon del Nord Italia, è stato elettrificato per il transito di treni merce, in tempi rapidi, veloci quanto il tempo di realizzazione della stessa fermata ferroviaria pochi anni fa. Questo significa che l’elettrificazione di un tratto ferroviario non è un’opera trascendentale e che […]
Sempre più smemorati e cattivi
Tra i principi fondanti del giornalismo anglosassone c’ e’ quello di non dare mai nulla per scontato, e quindi anche una ricorrenza storica, va ripresa dall’inizio, in modo che fatti e date siano riportati. Il 27 gennaio 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, portando alla luce il piano razionale […]
Sangue e merda
Curiosa la discussione sui treni che nelle ultime settimane aleggia anche nel Biellese, dove l’abbiamo scritto e ripetuto, il disservizio è cronico, ma anche il resto della nostra penisola non se la passa bene. A farne le spese sono in primis i pendolari, sfiancati e illusi da mille promesse. La questione domestica però ha preso […]