Basta una pillola

La medicina ha migliorato la qualità della nostra vita, tanto da farci credere  di poter risolvere ogni problema.

Forse per questo si ricorre sempre di più a psicofarmaci per contrastare ansia, insonnia, depressione e malesseri emotivi. Il dato nazionale è confermato anche da Giuseppe  Pennino, presidente di Federfarma  Biella Vercelli , che rileva un aumento del consumo per le persone over 25.

Gli psicofarmaci non vanno demonizzati, ma va rilevato un loro utilizzo disordinato, spesso con terapie “fai da te” che incentivano l’uso familiare, per cui tanti studenti, per gestire  lo stress di un’interrogazione, ricorrono all’ansiolitico che trovano in casa. Abitudini che, nate magari casualmente, si possono trasformare in dipendenze difficili da gestire successivamente sino ad essere letali se abbinate ad alcool e a droghe.

Con rispetto per i casi più complessi, spesso le gocce che mettiamo in un bicchiere sono le parole che non riusciamo più a scambiare con gli altri, a causa di una socialità sempre più complicata. A Biella, poi, la nostra atavica difficoltà ad interagire con il prossimo rende la solitudine ancora più profonda.

La mancanza di rapporti sociali abbraccia tutte le fasce d’età e quelli più afflitti sono gli anziani, senza punti di incontro e sempre più numerosi nella nostra provincia, in cui molti centri di accoglienza rimangono ancora inspiegabilmente chiusi.

Vittorio Barazzotto